
28 febbraio 2017
Tutte le ricette di Antonino Cannavacciuolo a MasterChef Italia
È il giudice di MasterChef 6 più goloso di tutti (tanto che durante una Mystery Box gli aspiranti MasterChef hanno provato a metterlo a dieta con dei menù ad hoc), le sue pacche sono famose quasi come le sue ricette ed ha la stazza di tre Margherite: stiamo parlando dell’inimitabile Chef Antonino Cannavacciuolo da Vico Equense!
Lo chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo, che gestisce insieme a sua moglie Cinzia il ristorante Villa Crespi sul Lago d’Orta, è giudice di MasterChef dalla quinta edizione, dopo aver partecipato come ospite alla quarta. Lo avete amato così tanto che Antonino Cannavacciuolo è rimasto stabilmente a MasterChef 6 insieme a Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich!
Le sue ricette sono amatissime e ricercatissime: spesso a base di pesce (una delle sue specialità è proprio il polpo), sono un perfetto connubio di semplicità, armonia e attenzione alla materia prima. Dopo il successo come giudice a MasterChef 5, quest’anno Antonino Cannavacciuolo è sbarcato anche a MasterChef Magazine, ogni venerdì: nella rubrica “Le ricette di Antonino Cannavacciuolo” lo abbiamo ammirato mentre preparava delle ricette legate a momenti della sua vita e del suo passato.
In questo articolo trovate tutte le sue otto ricette per il Magazine di MasterChef 6: vi basta cliccare sul nome del piatto per guardare la video ricetta. Provate a riprodurle a casa!
Riso carnaroli con le rane (clicca per la video ricetta)
Una ricetta alla quale Antonino Cannavacciuolo tiene molto, perché ha come protagonista un ingrediente legato al suo stage in Francia: le rane! Da allora sono sempre presenti nel menù di Villa Crespi. Ecco la ricetta del riso carnaroli con le rane!
Zuppa di castagne con capesante e porro fritto (clicca per la video ricetta)
Una ricetta che ricorda ad Antonino Cannavacciuolo il patrono del suo paese, San Michele, e la sua infanzia: ecco una zuppa di castagne con capesante e porro fritto!
Anatra, zucca e liquirizia (clicca per la video ricetta)
Un piatto che riporta Antonino Cannavacciuolo in Francia, agli esordi della sua carriera: semplice ma gustosissima, ecco l’anatra con zucca e liquirizia!
Il polpo e le sue acque (clicca per la video ricetta)
Una ricetta con uno degli ingredienti più cari ad Antonino Cannavacciuolo: il polpo! Le abbuffate a Vico Equense e le serate a mangiare il polpo con gli amici rivivono nel “Polpo e le sue acque”!
Baccalà, bietole, olive verdi e maionese (clicca per la video ricetta)
Il baccalà, uno dei pesci più amati da Antonino Cannavacciuolo, preparato in modo singolare, senza buttare via nulla: eccolo con bietole, olive verdi e maionese (di baccalà)!
Cappellacci di broccoli, cagliata di latte e lumachine di mare (clicca per la video ricetta)
Di nuovo al ristorante Villa Crespi per una ricetta gustosa preparata col “parmigiano dei poveri”, il caglio: i cappellacci di broccoli con cagliata e lumachine di mare di Antonino Cannavacciuolo!
Spaghetti allo scorfano (clicca per la video ricetta)
Un connubio perfetto tra spaghetti e scorfano: ecco la versione di Antonino Cannavacciuolo, direttamente dal suo ristorante Villa Crespi!
Triglia con melanzana e guazzetto di provola affumicata (clicca per la video ricetta)
Una ricetta portata da Antonino Cannavacciuolo alla sua prima apparizione a MasterChef: la triglia, il pesce “con la cazzimma”, con melanzana e provola affumicata!